VENDi I TUOI GIOIELLI nei nostri negozi

affidati agli specialisti dell'acquisto di gioielli in oro!


I nostri operatori sono sempre a disposizione per guidarti con trasparenza, cortesia e professionalità nella vendita dei tuoi gioielli in oro e argento.

Ricorda, le nostre valutazioni sono sempre gratuite ed elaborate attraverso strumentazione tecnologica certificata e in funzione di quotazioni ufficiali di Borsa aggiornate in tempo reale. 

come avviene la valutazione

Il nostro operatore, davanti a te, verifica la caratura dei tuoi gioielli, ovvero la quantità di oro in esso presente (es. 18k; 14k ecc.), attraverso l'utilizzo di appositi reagenti chimici. Nel caso in cui nei gioielli siano incastonate pietre, o vi siano componenti non in oro, questi vengono eliminati. Se lo ritieni opportuno te li restituiamo o altrimenti li buttiamo. Successivamente effettuiamo la pesata sulla bilancia elettronica di precisione dotata di display esterno in modo tale che tu possa leggere e controllare agevolmente il peso. In base alla quotazione corrente ti comunichiamo il valore. Se il prezzo proposto ti soddisfa si procede alla registrazione della vendita ed al pagamento.


I documenti

Per vendere in tutta sicurezza i tuoi gioielli occorre osservare alcune importanti regole stabilite dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.):

  • essere maggiorenni;
  • esibire il documento d'identità;
  • esibire il codice fiscale;
  • sottoscrivere l'Adeguata verifica e l'Atto di vendita con il quale si descrive tipologia, caratura e prezzo pattuito per la vendita della merce.

Ti rilasciamo una copia dell'Atto di vendita riportante tutti i dettagli della vendita, un'ulteriore forma di tutela nei tuoi confronti e garanzia di trasparenza e correttezza dell'operazione da noi effettuata.   

INFORMAZIONI UTILI

L’oro è il più duttile e malleabile dei metalli, per questa ragione non può essere quasi mai usato allo stato puro per la lavorazione. È necessario che sia messo in lega con altri metalli, in genere, l’argento o il rame. Il “titolo”, ovvero la quantità di oro puro presente in un oggetto, è indicata in due scale che si equivalgono:

  • 24 carati = oro 999% (presente soltanto sottoforma di lingotti);
  • 22 carati = oro 916% (monete, ad esempio la Sterlina);
  • 21 carati = oro 900% (monete);
  • 18 carati = oro 750% (gioielli, lingotti o gettoni d'oro);
  • 14 carati = oro 585% (gioielli diffusi principalmente negli Stati Uniti e nel Nord-Africa);
  • 9 carati = oro 333% (gioielli, molto diffusi in Inghilterra e leghe dentali).

In italia la lega più comune, per la produzione dei gioielli, è 750/1000 (18K): 750/1000 di oro puro e 250/1000 di altri metalli, in genere argento e rame. In tal modo l’oggetto risulterà più resistente.

IL PAGAMENTO

Dal 5 luglio 2017 sono in vigore le nuove disposizioni legislative (Art.4 n.92) riportanti gli adempimenti in materia di tracciabilità delle operazioni e di antiriciclaggio. I nostri negozi osservano diligentemente tali disposizioni.

  • Se il valore dei gioielli è inferiore a 500,00 euro il pagamento avviene tramite contanti.
  • Se il valore dei gioielli è pari o superiore a 500,00 euro il pagamento avviene unicamente attraverso l'utilizzo di mezzi che garantiscono la tracciabilità dell'operazione medesima e la sua univoca riconducibilità al disponente: assegno o bonifico bancario. In dette ipotesi, l'utilizzo di tali strumenti è obbligatorio, indipendentemente dal fatto che l'acquisto o la vendita dell'oggetto prezioso usato siano effettuati con un'unica o con più operazioni frazionate.

IMPORTANTE: Diffida sempre da chi ti propone l'acquisto dei tuoi gioielli eludendo le regole sopracitate: potresti essere perseguito dalle Autorità per i reati di riciclaggio e ricettazione.  

 

FISCALITA': la vendita dei tuoi gioielli non è soggetta a dichiarazione dei redditi e a versamento Iva.

nuova vita all'oro

I gioielli e gli oggetti in oro acquistati dalla Centro Metalli Preziosi srl sono destinati a fusione ed affinazione. Si tratta di un ciclo di recupero delle materie prime (oro e argento),  che consente di rimettere sul mercato oro e argento sotto forma di lingotti industriali in oro 999,9 millesimi e di destinarli ai vari settori produttivi (gioielleria, meccanica, elettronica ecc..): ciò consente un'approccio ecosostenibile alla produzione dei metalli preziosi, evitando lo sfruttamento dei terreni, tramite le cave, per l'estrazione del metallo. Ciò si traduce in un beneficio per l'ambiente a tutela dell'ecosistema. Il Compro Oro della Centro Metalli Preziosi srl garantisce la sostenibilità del processo di recupero dei metalli preziosi ed aderisce ad una filiera responsabile, etica, ed a tutela dei diritti umani.





ADVERTISING